Opposizione di Marte 2016
Opposizione di Marte 2016. Il pianeta rosso mai così vicino alla Terra da 10 anni a questa parte. Tutte le informazioni per l’osservazione e la ripresa! Mancano ancora due anni alla “Grande opposizione” del 2018, quando la Terra si troverà tra il Sole e Marte e quest’ultimo ci apparirà luminoso e grande come non mai. Chi ha potuto assistere a quella dell’agosto 2003 sa bene che si tratta di un’esperienza che va molto al di là del normale aspetto osservativo.
Un’occasione per cercare la giusta inquadratura con Luna e Giove!
15 e 16 marzo 2016. Ancora una congiunzione tra Luna e Giove nelle prime ore delle notti del 15 e 16 maggio. Forse la meno spettacolare degli ultimi tempi in quanto a separazione osservabile (circa 7°), ma pur tuttavia un’occasione per andare alla ricerca di paesaggi adatti a valorizzare il fenomeno.
Giove in opposizione: tutti i consigli e una sfida per i più esperti!
Marzo 2016. l'8 marzo Giove è in opposizione, questo è il periodo per osservarlo meglio! Nell'articolo di Daniele Gasparri tutti i consigli per l'osservazione e due sfide: una classica un po' per tutti (purchè con buona vista e cieli limpidi) ...e una sfida impossibile per i più esperti: fotografiamo gli anelli di #Giove! Aspettiamo le vostre testimonianze sulla pagina al link e su www.coelum.com/photocoelum
Congiunzione Luna Venere e Saturno
La mattina del 7 gennaio una splendida congiunzione sull'orizzonte sudest! #Luna #Saturno #Venere Tutti gli eventi del mese su Coelum di gennaio 2015 Ora in formato digitale e gratuito per tutti! Segui COELUM Astronomia ci aiuterai a fare sempre meglio!
28 settembre: torna in Italia l'Eclisse Totale di Luna
Nelle prime ore del 28 settembre potremo finalmente assistere anche dall'Italia, dove mancava da 4 anni, a un’Eclisse Totale di Luna. Da non perdere nonostante l’orario piuttosto