3.03.5.- ANGULOS
#insegnare gli angoli manipolandone le ampiezze! #sviluppocognitivo #geometria #scuola #primaria
Urra 4
«Urrà!» grida chi arriva per primo in una gara… «Urrà!» grida chi riesce a risolvere un problema difficile o chi vince una caccia al tesoro… Ti piacerebbe poter gridare anche tu «Urrà!» ogni volta che fai un lavoro o una verifica perché vengono apprezzati dall’insegnante?
Misurazione degli angoli
Misuriamo gli angoli L'angolo giro misura 360° ti sei mai chiesto perché? Gli uomini antichi pensavano che la durata di un anno...
Misurazione degli angoli
Misuriamo gli angoli L'angolo giro misura 360° ti sei mai chiesto perché? Gli uomini antichi pensavano che la durata di un anno...
Geometria in classe terza. (4) Dagli angoli ai poligoni... sino al perimetro - La Finestra sull'Albero
In questo anno scolastico abbiamo dedicato un’ora alla settimana alla geometria quindi siamo riusciti a sviluppare tutti gli argomenti proposti nel libro di testo e andare anche oltre con le nostre riflessioni. In modo particolare ci siamo divertiti con la geometria intuitiva (osservando le figure e la realtà per arrivare …
Il perimetro dei quadrilateri-problemi-geometria
Il perimetro dei quadrilateri. La lezione ho cercato di impostarla non frontale, ma improntata sulla discussione... A gruppi hanno trovato le formule
Solidi geometrici: un esempio di attività per la scuola primaria. | maestralu
I solidi geometrici, nella scuola primaria, dovrebbero rappresentare il punto da cui partire per costruire tutte le conoscenze future in materia di Solidi geometrici: dalla manipolazione alla costruzione di figure solide a partire dal loro sviuppo. Un'attività per la classe terza della scuola primaria
Le trasformazioni geometriche: le rotazioni e le similitudini- geometria in quarta
Le trasformazioni geometriche parte 1...: le rotazioni e le similitudini. Rimpicciolimento e ingrandimento. Scale diverse con disegni vari
I poligoni, classe terza - Maestra Mihaela
Poligoni Classe terza Traguardo per lo sviluppo di competenze Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi. Obiettivi di apprendimento Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria). Rappresentare […]
I poligoni, classe terza - Maestra Mihaela
Poligoni Classe terza Traguardo per lo sviluppo di competenze Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi. Obiettivi di apprendimento Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria). Rappresentare […]
Blog Protetto › Accedi
Lo scorso anno, in terza, abbiamo costruito questo ventaglio, i ragazzi sono interessati ad avere le istruzioni.. forse lo vogliono ricostruire? Eccole: Materiale necessario: 3 fogli bianchi format…
I poligoni, classe terza - Maestra Mihaela
Poligoni Classe terza Traguardo per lo sviluppo di competenze Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi. Obiettivi di apprendimento Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo appropriato e con accuratezza opportuni strumenti (riga, squadra, compasso, goniometro, software di geometria). Rappresentare […]