Filastrocca delle dita
Filastrocca delle dita Come insegnare ai bambini a riconoscere e nominare le dita delle mani? Semplice: attraverso una filastrocca Maestraemmma ha selezionato per voi alcune filastrocche della dita adatte a bambini di scuola dell'infanzia e ai primi anni di scuola primaria ;)
Giardini Zen: uno stile che non passa mai di moda prendi spunto da queste idee!
I giardini Zen sono un vero e proprio luogo di pace, dove poter meditare e riflettere in mezzo alla natura e in compagnia solo di noi stessi. Un luogo rilassante, ricco di forza ed energia che caratterizza ogni angolo del Giappone, ricco di equilibrio e pace. Nello specifico e nella cultura giapponese, il giardino Zen è la vera e propria rappresentazione del mondo naturale, attraverso l'acqua, i sassi e l disegni con la sabbia bianca. Un giardino Zen non deve assolutamente essere creato solo…
Quaderno di geografia classe 1^ as. 2013-14
Dopo l'accertamento dei prerequisiti abbiamo effettuato questo percorso.
TUTTO UN ALTRO QUADERNO i quaderni intelligenti per tutta la classe - Erickson
Questa nuova serie, ideata da Luciana Lenzi e Enrico Angelo Emili e realizzata in collaborazione con Fabriano, propone u
Punti di Vista: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Schede didattiche sui punti di vista per la classe seconda (geografia) della scuola primaria con esercizi in PDF da stampare per verifiche in aula o a casa
Punti di Vista: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Schede didattiche sui punti di vista per la classe seconda (geografia) della scuola primaria con esercizi in PDF da stampare per verifiche in aula o a casa
Spazi e Funzioni della Casa: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Schede didattiche su spazi e funzioni della casa per la scuola primaria con esercizi in PDF sui vari ambienti ed elementi costitutivi dello spazio vissuto
Imparare i Giorni della Settimana: Esercizi da Stampare
Come imparare i giorni della settimana: eccovi una raccolta di esercizi per bambini sulla successione dei giorni da stampare gratis in PDF o singolarmente
Quaderno di geografia classe 1^ as. 2013-14
Dopo l'accertamento dei prerequisiti abbiamo effettuato questo percorso.
Quaderno di geografia classe 1^ as. 2013-14
Dopo l'accertamento dei prerequisiti abbiamo effettuato questo percorso.
Galleria foto :: Maestro-Cris
I nostri illustratori a scuola
Un articolo di Dindi Sono parecchi i libri di lettura degli anni 50 che sono illustrati dai nostri beneamati. Quasi mai i loro nomi vengono riportati.....bastano il nome della persona che ha curato il testo e dell'editore. Forse perchè spesso, nello stesso libro, le illustrazioni sono fatte da persone diverse. A volte non c'è nemmeno l'anno di pubblicazione. Capita che un libro di testo, cambi edizione e allora lo stesso titolo per la stessa classe sono molto diversi. Capita che un libro per…