When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Franco Antonicelli

Riproduzioni di immagini fotografiche storiche. © Archivio Patrizia Antonicelli
·
35 Pins
 3y
Collection by , and 3 others
Similar ideas popular now
Historical Figures
Franco Antonicelli Galleria di simboli  Le immagini e i ricordi qui donati alla memoria collettiva, riflettono la varietà degli interessi storici, politici e letterari di Franco Antonicelli,  uomo di eccezionale cultura, politico, giornalista, scrittore, editore sopraffino.  Questa nuova edizione, il volume nasce nel 1999 come catalogo della mostra permanente di Villa Cernigliaro, dimora storica antifascista di Sordevolo, permette di rinnovare l’incontro con un uomo conosciuto e apprezzato come Galleria, Franco, Zine, Photo Wall, Villa, Culture, Fotografia, Photograph, Fork
Franco Antonicelli Galleria di simboli
Franco Antonicelli Galleria di simboli Le immagini e i ricordi qui donati alla memoria collettiva, riflettono la varietà degli interessi storici, politici e letterari di Franco Antonicelli, uomo di eccezionale cultura, politico, giornalista, scrittore, editore sopraffino. Questa nuova edizione, il volume nasce nel 1999 come catalogo della mostra permanente di Villa Cernigliaro, dimora storica antifascista di Sordevolo, permette di rinnovare l’incontro con un uomo conosciuto e apprezzato come
Franco Antonicelli Galleria di simboli  Le immagini e i ricordi qui donati alla memoria collettiva, riflettono la varietà degli interessi storici, politici e letterari di Franco Antonicelli,  uomo di eccezionale cultura, politico, giornalista, scrittore, editore sopraffino.  Questa nuova edizione, il volume nasce nel 1999 come catalogo della mostra permanente di Villa Cernigliaro, dimora storica antifascista di Sordevolo, permette di rinnovare l’incontro con un uomo conosciuto e apprezzato come
Franco Antonicelli Galleria di simboli
Franco Antonicelli Galleria di simboli Le immagini e i ricordi qui donati alla memoria collettiva, riflettono la varietà degli interessi storici, politici e letterari di Franco Antonicelli, uomo di eccezionale cultura, politico, giornalista, scrittore, editore sopraffino. Questa nuova edizione, il volume nasce nel 1999 come catalogo della mostra permanente di Villa Cernigliaro, dimora storica antifascista di Sordevolo, permette di rinnovare l’incontro con un uomo conosciuto e apprezzato come
SCHEDA PRIMA EDIZIONE  Titolo: Se questo è un uomo Autore: Primo Levi Editore: De Silva Anno: 1947 Luogo di pubblicazione: Torino    Franco Antonicelli dopo che il libro venne più volte rifiutato da Einaudi, la tiratura fu di 2500 esemplari, la  gran parte della tiratura rimase inveduta- circa 600 copie. Esse vennero rilevate da La nuova Italia con l’acquisizione della casa editrice De Silva e vennero compleatamente distrutte durante l’alluvione di Firenze del 1966. Man Se, Be A Man, Non Fiction Novels, Oryx And Crake, Primo Levi, English Novels, English Literature, Books Everyone Should Read, Writers And Poets
SCHEDA PRIMA EDIZIONE Titolo: Se questo è un uomo Autore: Primo Levi Editore: De Silva Anno: 1947 Luogo di pubblicazione: Torino Franco Antonicelli dopo che il libro venne più volte rifiutato da Einaudi, la tiratura fu di 2500 esemplari, la gran parte della tiratura rimase inveduta- circa 600 copie. Esse vennero rilevate da La nuova Italia con l’acquisizione della casa editrice De Silva e vennero compleatamente distrutte durante l’alluvione di Firenze del 1966.
Home page Home Decor Decals
Attività - Franco Antonicelli - L'eredità culturale
Home page
Antonicelli allo scrittoio,  4 settembre 1936. Il soggiorno biellese dava ad Antonicelli modo di coltivare la lettura e lo studio degli autori più amati con una tranquillità che ricordava gli anni giovanili. Per Dante, gli stilnovisti e i classici Antonicelli nutriva una passione assoluta perché «essi sono la vita viva, la realtà reale, sempre fresca, sempre accessibile». Davao, Che Guevara, Studio, Concert, Studios, Concerts
Antonicelli allo scrittoio, 4 settembre 1936. Il soggiorno biellese dava ad Antonicelli modo di coltivare la lettura e lo studio degli autori più amati con una tranquillità che ricordava gli anni giovanili. Per Dante, gli stilnovisti e i classici Antonicelli nutriva una passione assoluta perché «essi sono la vita viva, la realtà reale, sempre fresca, sempre accessibile».
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Lallo Wick, Franco Antonicelli, Anita Rho, Silvia Rho e Barbara Allason Rho, Anita, Barbara, Figures
Lallo Wick, Franco Antonicelli, Anita Rho, Silvia Rho e Barbara Allason
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Da sinistra: Enrico Emanuelli, Carlo Linati, Piero Gadda Conti, Antonicelli e, in primo piano, il figlio dell’avvocato Graziadei sulla scalinata della villa di Sordevolo nel 1937 Art, Art Background, Kunst, Performing Arts, Villas
Da sinistra: Enrico Emanuelli, Carlo Linati, Piero Gadda Conti, Antonicelli e, in primo piano, il figlio dell’avvocato Graziadei sulla scalinata della villa di Sordevolo nel 1937
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Franco Antonicelli, Federico Ghedini e Bice Bertolotti nella Villa di Sordevolo. Bice Bertolotti, presidente della Pro Cultura femminile musicale, fu una straordinaria organizzatrice di concerti fra gli anni Trenta e Quaranta. Grazie a lei Antonicelli conobbe il compositore torinese Federico Ghedini con il quale collaborò, e molti musicisti quali Bruno Walter, Benedetti Michelangeli, Edwin Fischer, Alfano e Gavazzeni. Abraham Lincoln
Franco Antonicelli, Federico Ghedini e Bice Bertolotti nella Villa di Sordevolo. Bice Bertolotti, presidente della Pro Cultura femminile musicale, fu una straordinaria organizzatrice di concerti fra gli anni Trenta e Quaranta. Grazie a lei Antonicelli conobbe il compositore torinese Federico Ghedini con il quale collaborò, e molti musicisti quali Bruno Walter, Benedetti Michelangeli, Edwin Fischer, Alfano e Gavazzeni.
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Benedetto Croce e Franco Antonicelli nella Villa di Sordevolo. Pantsuit, Suits, Fashion, Moda, Fashion Styles, Suit
Benedetto Croce e Franco Antonicelli nella Villa di Sordevolo.
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Franco Antonicelli Darkness, Dark
Franco Antonicelli
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Renata e Franco Antonicelli con il corteo dei torinesi venuti dalla capitale a onorarlo e consolarlo. Flamenco Dancers, Belly Dancers, Gypsy Culture, Gypsy Wedding, Wedding Dance, Ghost In The Machine, Andreas Gursky, Shall We Dance, Gypsy Life
Renata e Franco Antonicelli con il corteo dei torinesi venuti dalla capitale a onorarlo e consolarlo.
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Renata e il padre Annibale Germano alla cattedrale di Santa Maria del Granato  di Capaccio Vecchio Torino, Renoir, Santa Maria, Couple Photos, Couples, Scenes, Couple Shots, Couple Photography
Renata e il padre Annibale Germano alla cattedrale di Santa Maria del Granato di Capaccio Vecchio
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Il 26 dicembre 1935 Franco si unì in matrimonio con la trentunenne Renata Germano, conosciuta agli inizi degli Anni 30 durante i pranzi e le serate che il padre di lei, Annibale Germano, organizzava abitualmente nella villa di Sordevolo nel biellese in cui si ritrovavano intellettuali antifascisti fin dalla prima ora. 1930s, Brides, Statue, Wedding Bride, Bridal
Il 26 dicembre 1935 Franco si unì in matrimonio con la trentunenne Renata Germano, conosciuta agli inizi degli Anni 30 durante i pranzi e le serate che il padre di lei, Annibale Germano, organizzava abitualmente nella villa di Sordevolo nel biellese in cui si ritrovavano intellettuali antifascisti fin dalla prima ora.
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Anita Rho, Marisa Zini, Franco Antonicelli, foto di Norberto Bobbio durante un viaggio in Umbria, nel 1934. Bobbio ricorda: «facemmo un bel viaggio alla scoperta dell’Umbria, (...) con la macchina di Marisa, una Balilla, che guidai sempre io... Facemmo molte fotografie. Credo che Franco abbia scoperto soltanto allora il suo talento  di fotografo...» Umbria
Anita Rho, Marisa Zini, Franco Antonicelli, foto di Norberto Bobbio durante un viaggio in Umbria, nel 1934. Bobbio ricorda: «facemmo un bel viaggio alla scoperta dell’Umbria, (...) con la macchina di Marisa, una Balilla, che guidai sempre io... Facemmo molte fotografie. Credo che Franco abbia scoperto soltanto allora il suo talento di fotografo...»
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro
Pavese, Ginzburg, Antonicelli, e l’editore Frassinelli durante una gita nelle Langhe, nel 1932. Così Corrado Stajano:  «Frassinelli è il tipografo in maniche di camicia e bretelle, dallo sguardo attento e serio, ... con Pavese che pare un immigrato scontento, Ginzburg, con un block notes in mano che ricorda il medico di qualche commedia di Cechov, Antonicelli elegante, con un nuovissimo cappello dal nastro alto, il busto e le gambe in posa perfetta, come la piega dei pantaloni». Pot Pourri, Banner Elk, Armed Conflict, Mountain Wedding, South African, Street Art, War, History, Portrait
Pavese, Ginzburg, Antonicelli, e l’editore Frassinelli durante una gita nelle Langhe, nel 1932. Così Corrado Stajano: «Frassinelli è il tipografo in maniche di camicia e bretelle, dallo sguardo attento e serio, ... con Pavese che pare un immigrato scontento, Ginzburg, con un block notes in mano che ricorda il medico di qualche commedia di Cechov, Antonicelli elegante, con un nuovissimo cappello dal nastro alto, il busto e le gambe in posa perfetta, come la piega dei pantaloni».
Carlotta Cernigliaro
Carlotta Cernigliaro