Tipica opera, di spazio struttura con ombra, del maestro Giuseppe Uncini, realizzata nel 1986 in tufo e pietra lavica, per una altezza di mt. 10.00, larga mt. 7.00, per uno spessore di cm. 75 e con una simbolica ombra di circa mt.20.00. L’opera dedicata a tutti i caduti di Gibellina, compresi quelli per il terremoto, simbolicamente rappresenta una grande porta semi aperta verso l’aldilà, attraverso la quale sono passati i caduti per entrare in un mondo sconosciuto.