COME SI SCRIVE UN RACCONTO?
Ecco una scheda didattica, scritta con font Opendyslexic e quindi adatta agli alunni DSA, volta a comprendere come si scrive un racconto. ...
MAPPE
MAPPE DSA
Come studiare bene e velocemente col Metodo MemoVia
Come studiare bene e velocemente: l'ebook che sta scalando tutte le classifiche Amazon. I nuovi Metodi per studiare veloce, a perfezione e senza ansia.
Mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria: il verbo
Serie di mappe concettuali e schemi di sintesi sui verbi, Italiano, grammatica italiana, classe quarta e quinta scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado: classificazione, modi fi…
Le funzioni della fiaba
Completa la tabella. l’eroe (o l’eroina): colui che va alla ricerca di qualcosa o è vittima di un torto. l’antagonista chi si oppone all’azione dell’eroe (può …
Le maestre imperfette
Il Predicato Verbale e Nominale: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul predicato verbale e nominale con tante frasi ed esercizi per la terza, quarta e quinta classe della scuola primaria in PDF da stampare
I criteri di divisibilità
Tips grammaticali: L'importanza della punteggiatura! Piccole regole della grammatica Italiana. | The NewsPaper
La punteggiatura, questa sconosciuta. Sembra un dettaglio, un di più, e invece è una cosa fondamentale della nostra grammatica poichè ci permette di far ca
grammatica e analisi logica
ottimo sito per capire l'analisi grammaticale con esercizi online http://www.analisi-grammaticale.biz/
Nel mondo delle fiabe
La fiaba – Percorso didattico a cura di Cantore I. Patrizia