Starting and Emergent Faction Icons image - Medieval Kingdoms Total War (Attila Version) mod for Total War: Attila
Tons of high quality icons done by Mk Team Member Jan. This is to tie in to a status update coming up.
File:Italy 1000 AD-it.svg
Italia nell'anno 1000 divisa in tanti Stati
84) CENTOCINQUANTA ANNI D'ITALIA
ITALIA, 17 MARZO 1861 – 17 MARZO 2011 BANDIERA ITALIANA Evoluzione della bandiera italiana in tutti i vari governi: partendo dalla Repubblica Cisalpina sino ad arrivare alla Repubblica Italiana Arrivò con la Rivoluzione Francese, allorquando Napoleone Bonaparte conquistò l’Italia e il tricolore italiano fu adottato dalla Repubblica Cisalpina prima e dal Regno d’Italia (1805 – 1814) poi; fu presentato per la prima volta a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797. E’ ispirato alla bandiera francese, si…
Moche: Prisoner Vessels
L’Italia pre-unitaria (1860) - Limes
"Il limes germanico corre, con tutte le sfumature del caso, sull’Appennino ligure e tosco-emiliano. A nord di esso si stende un’Italia transappenninica, padana e pedemontana, la più sviluppata del paese. Cui la Germania attribuisce un alto valore economico a causa delle piccole e medie imprese capaci di competere alla pari in più di un settore con i concorrenti renani. A sud, si apre invece un’Italia centro-meridionale, mediterranea. Certo assai meno sviluppata, ma anche meno dipendente…
Mappa delle croci d'Europa
Blog di narrativa, storia, poesia ed estetica. I racconti e i romanzi contenuti in questo blog sono opere di fantasia. Gli eventi narrati e i personaggi descritti sono del tutto immaginari. Pertanto ogni riferimento o somiglianza a persone o cose esistenti o esistite, o a fatti realmente accaduti, è da considerarsi puramente casuale e involontario.
Gli Ordini Cavallereschi
Gli ordini cavallereschi sono ordini di merito e distinzione creati dai sovrani europei dopo la fine delle Crociate, occasione in cui erano stati fondati gli Ordini religiosi cavallereschi. La memoria di questi ordini militari crociati è stata poi idealizzata e romanticizzata, creando la concezione tardo-medievale della cavalleria, riflessa anche nei romanzi delciclo arturiano. Dopo il Rinascimento vennero creati nuovi ordini cavallereschi. Dal secolo XI si assistette, anche per effetto…