Giovan Battista Carpi
L'autore (a destra) ritratto insieme a Romano Scarpa..Giovan Battista Carpi (Genova, 16 novembre 1927 – Genova, 8 marzo 1999) è stato un
[DIARIO] Un Post dalle vacanze - con aggiornamento alla Cronologia di Braccio di Ferro!
La conferma di aver finalmente incontrato la ragazza che fa per me l'ho avuta quando mi ha fatto vedere casa sua, e in particolare la sua li...
Almanacco Topolino 1963
tiramolla v. tiramolla
Quella gran figa di nonna Abelarda, l'icona dell'umorismo italiano
Nonna Abelarda, l’icona dell’umorismo tricolore esordì nel 1955 sul mensile per ragazzi “Volpetto", ideata da Giulio Chierchini e da Giovan Battista Carpi.
Arturo e Zoe
Da ragazzina, dopo aver abbandonato Il Corrierino e Topolino perché mi ritenevo ormai grande, i giornali che leggevo erano: Il monello, L'intrepido, Nembo Kid e L'albo dell'intrepido. Che avventure! I personaggi che più amavo erano Piccola Eva, Billi Bis, Il giovane Superman, cioè Nembo Kid, Lone Wolf, Roland Eagle..... Trascuravo, invece, altri albi come Tiramolla e Cucciolo: troppo da bambini, secondo me! Quando in edicola si compravano delle buste misteriose, in estate, c'era sempre da…
Almanacco Topolino n.177
Noi che. ..... mangiavano spinaci per assomigliare a braccio di ferro
eBay Annunci - facile e gratis
I fumetti di Topolino sono un mito italiano, che hanno fatto crescere e sognare molti di noi. Ricordiamone il mito con uno sguardo ai migliori numeri.
Topolino
GCD :: Cover :: Donald Duck #463
Topolino numero 110, del 10/03/1955, edizione 1955
Topolino numero 23, del 01/01/1951, edizione 1951
Numero 1887