Punto Madama. Fatto!
Lavanda e Lillà
Un buongiorno con il sole a tutte!!!! C'erano una volta, in un paese lontano lontano, quattro principesse che danzavano... ...sul mio ultimo lenzuolino da lettino in candido lino! Mentre fotografavo, due curiosetti ammiravano...... Emma contemplava le bamboline dicendo che anche lei ha le scarpette da ballerina! Il bordo è stato applicato con un giro di orlo a giorno eseguito nel dritto del lavoro. La federina è stata confezionata a tre orli. Serena giornata a tutte le mie followers…
L'imparaticcio a punto Caterina de Medici, di un'autodidatta - Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it
Ebbene sì, Giulietta Mosele, amando mettersi sempre alla prova, ... ha voluto sperimentare anche questa tecnica ... Che ne dite del risultato?? LINO MOLTO RADO cencio GREGGIO 6 FILI ALTO 180 Tessuto in lino alto 180 cm. (6 fili di trama e 6 di ordito...
Dilvarosa: centro Caterina De' Medici
punto madama caterina
Questo centro è il primo ricamo a punto madama caterina fatto da Liliana
Dilvarosa: centro Caterina De' Medici
Dilvarosa: centro Caterina De' Medici
Dilvarosa: centro Caterina De' Medici
Flower Garden : Punto Caterina de'Medici and Buratto Sfilato
Finished a doily with Buratto Sfilato and Punto Caterina De' Medici (aka. Punto Madama). * Flower Garden Doily * Materials - Permin /...
Punto Madama
Buongiorno! In questi giorni mi ha fatto visita l'influenza e con la vista un po' debole mi sono dedicata al ricamo Caterina de Medi...
Centro punto Caterina de Medici
E’ un ricamo che ha origini Umbre. Fu creato dalla regina Caterina de Medici che l’avrebbe importato alla corte di Francia, andando in sposa ad Enrico II. Inizialmente veniva realizzato su tele preziose (seta e lino) e ricamato con filati altrettanto preziosi (oro e argento). Dal novecento i tessuti ed i filati usati per realizzarlo si sono impoveriti si usa un tessuto a trama rada color greggio ed il cotone povero. Oggi si hanno ha disposizione molte tonalità di lino (io uso il cencio di…
Lavanda e Lillà
Buona domenica amiche! Dopo dieci giorni di influenza eccomi qui... sono stata cosi male da non riuscire a prendere l'ago in mano. Oggi però va meglio! Sono rallentati anche i lavori su commissione, spero di riuscire a portarli a termine nei tempi stabiliti. Oggi vi mostro un centro lavorato a Punto Madama o Caterina de' Medici spedito poco tempo fa. Vi avevo dato dei cenni del Punto Caterina qui Per le principianti serve il primo libro "PUNTO CATERINA DE' MEDICI" di Giuseppa Federici, dove…
Il Piacere del ricamo
SALVE RAGAZZE è veramente tanto che non posto un lavoro nuovo, ecco il mio ultimo lavoro a punto filza, semplice da fare carino il risultato: un colore lilla polvere ricamato con un perlè bes chiaro, piccoli elementi distribuiti, si possono ottenere effetti diversi. Sotto un piccolo gioiellino che fa parte di un imparaticcio che forse riuscirò di ottenere, per farvelo vedere a VILLA BURRI è veramente una meraviglia sto anche preparando alcuni kit già sfilati che troverete sempre a VILLA BURI…
Il Piacere del ricamo
POST 564 SALVE RAGAZZE. Ecco il mio lavoro di questa settimana , tenete conto che questa settimana è stata una settimana pienissima come nonna e qualcuna di voi è stata più svelta di me Ora vi faccio vedere come è venuto il lavoro quasi finito sono indecisa se fare i ciuffetti o senza Potete vedere la differenza guardando il lavoro sotto è il lavoro di Betty potete visitare il suo sito http://langolodibetty.over-blog.com/ Come promesso se qualcuna vuole provare facendo una cosa ancora più…