Ricetta - Liquore alla menta e limone | iFood
Il liquore alla menta e limone, è ottimo da bere ghiacciato, perfetto anche come ingrediente di cocktails da sorseggiare all’aperto, nelle afose serate estive. Servite questo liquore a fine pasto, con biscotti al limone e menta o con un cupcake al limone, farete la felicità dei vostri ospiti. Per la preparazione di questo liquore ho […]
Liquore di ciliegie Cherry fatto in casa ricetta Il Mio Saper Fare
Liquore di ciliegie Cherry fatto in casa profumato, goloso e facile da realizzare. Per renderlo più corposo si può aggiungere anche il vino rosso Primitivo.
Liquore alla cannella
Il liquore alla cannella è una coccola da dedicarsi,piacevole,profumato,perfetto da offrire,da bere dopo pasto e soprattutto da regalare per esempio a natale
Liquore alle mele cotogne
Ho raccolto vicino a casa alcune mele cotogne, assolutamente non trattate, ma non sono ancora pronta a cimentarmi nella famosa cotognata, allora che fare con questi bellissimi frutti profumati? Gli…
Liquore all'alloro digestivo - La magica cucina di Luisa
Il liquore all'alloro è adattissimo dopo un pranzo o una cena impegnativi,buonissimo e digestivo ;facilissimo da fare dato i pochi ingredienti
liquore di crema di pistacchio | Le ricette di Mic
Con degli ottimi pistacchi di Bronte al naturale può uscire un ottimo liquore di crema di pistacchio da fare in casa. Ricetta da provare!
Meloncello
Il meloncello è una crema di liquore al melone tipica del sud Italia: profumato, fresco e cremoso, il meloncello di solito viene servito ben freddo a fine pasto, ma anche versato un po' sul gelato o per insaporire le macedonie non è affatto male. Cercando la ricetta per preparare il meloncello in casa, ho scoperto che il colore arancione carico di questo liquore è frutto dell'aggiunta di una puntina di colorante, senza quello infatti otterrete un colore abbastanza pallido, e visto che anche…
Liquore di crema all'uovo (Vov)
La crema di liquore all'uovo, o Vov, è un preparato di origini venete, per la precisione di Padova, dove venne creato nel 1840 dal sig. Pezziol con tuorli d'uova, alcol, marsala e zucchero.
Liquore alla liquirizia, ricetta semplice | Dolce e Salato DOP
Se vi piace fare i liquori in casa ecco un ottima idea regalo semplice da preparare, il liquore alla liquirizia, bastano dieci minuti per prepararlo!
Liquore di fiori di sambuco - A Gusto Mio
Fonte della ricetta: Klaudyna Hebda (prima parte – seconda parte) Ingredienti: Prima parte Circa 30 fiori di sambuco, pieni di pollini e odori 1,1 kg di zucchero 850 ml di acqua 3 limoni, tagliati a fettine sottili Seconda parte 1 l di alcool 95% Succo di un limone 1 cucchiaino di radice di angelica Preparazione: […]
Liquore allo zenzero e ginepro - Digestivo homemade
Tra i tanti liquori e digestivi che mi piace preparare nella mia cucina, oggi vi propongo questo con bacche di ginepro e zenzero!
Liquore alle fragole, dolce e profumato - Dolci da sogno
Provate questo liquore alle fragole, é ottimo servito ghiacciato!La fragola è un frutto di stagione molto amato. Dolcissima e bella ha un altissimo potere
LIQUORE ALL'ERBA LUISA - ricetta
Il liquore all'erba Luisa è un infuso delicato e dal piacevole sapore agrumeto, adatto come digestivo.
Nocino e Vino nocino per San Giovanni 24 giugno
La tradizione vuole che per San Giovanni (24 giugno) e precisamente tra la notte del 23 e 24, solstizio d'estate, si raccolgano le noci, ancora acerbe e lattiginose, a piedi nudi, usando un bastone di legno per scuotere i rami dell'albero, tutto questo per fare un liquore, considerato da sempre un ottimo rimedio per ogni malanno " nocino". Io sinceramente non ho seguito questa procedura, anzi ho raccolto le noci in anticipo perchè la loro maturazione è già iniziata....ma spetta a voi…
Gin Tonic: la ricetta perfetta con ingredienti, dosi e la storia del cocktail
Come preparare il Gin Tonic perfetto: la ricetta, gli ingredienti, la storia del famoso cocktail a base di gin e acqua tonica