Come realizzare “La ruota dei complementi” in 3 minuti
Una meravigliosa e simpatica idea didattica è “La ruota dei complementi”. Se stai cercando uno strumento che ti offra un metodo per aiutare i tuoi alunni o figli nello studio e nellR…
La Fabbrica dei Sogni - La Fabbrica dei Sogni - disegno creativo
La creatività in tutte le sue sfumature. Una finestra aperta sul mondo colorato dell'arte e della fantasia
Tips grammaticali: IMPARARE LA punteggiatura! Metodo Montessori.
La punteggiatura, questa sconosciuta. Sembra un dettaglio, un di più, e invece è una cosa fondamentale della nostra grammatica, poichè ci permette di far capire meglio il senso di una frase nonché l’emozione, l’enfasi che vogliamo darle. Eccole! Il punto fermo (.) indica una pausa lunga e si usa alla fine di un periodo con significato concluso. La virgola (,) indica una pausa breve e si usa: negli elenchi dopo un vocativo (Signora, ha perso un guanto) prima del pronome relativo (Mario, che…
Galleria foto :: Maestro-Cris
La Fabbrica dei Sogni - La Fabbrica dei Sogni - disegno creativo
La creatività in tutte le sue sfumature. Una finestra aperta sul mondo colorato dell'arte e della fantasia
46
CR-GR: altri suoni 'difficili' per educare a CREDERE nel valore inestimabile della GRATITUDINE....
Analisi del verbo percorso...
La ruota degli aggettivi determinativi | Maestra Mary
Mappa concettuale della grammatica italiana
Una mappa concettuale riassuntiva della grammatica italiana. Ideale per insegnanti con alunni stranieri e non.
Lapbook – La frase
Il mio primo Lapbook – Ultima parte
Il girotondo dei complementi | Maestra Mary
Il girotondo dei complementi o la ruota dei complementi
L'alfabetiere murale dei suoni difficili
Ecco un semplice memorandum per i suoni difficili : i personaggi che abbiamo usato man mano che abbiamo svolto gli esercizi per appr...
tcscuola.info
La grammatica per immagini
Per un approccio creativo all’analisi della lingua La grammatica è vissuta come un insegnamento arido e noioso, fatto di lunghi elenchi da mandare a memoria. Immagini, narrazioni e materiali …