When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Video

Tutti i video della Shiatsu ShinTai School
·
3 Pins
 6y
Similar ideas popular now
Holding Hands
Triplice Focolare sul dorso Shiatsu, Holding Hands, Film, Video, School, Movie, Film Stock, Cinema, Films
Archivio video • Alcuni filmati con Claudia Beretta • Shiatsu ShinTai blog
Triplice Focolare sul dorso
Triplice Focolare Il percorso che il meridiano di Triplice Focolare segue sul collo e sulla spalle. Triplice Focolare è il meridiano di un organo che ovviamente non esiste dal punto di vista fisico ed anatomico ma, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, è un meridiano che rappresenta svariate funzioni endocrine e del sistema circolatorio e linfatico.. Si chiama così in quanto è diviso in tre parti: superiore, mediano e inferiore. Blog, Blogging
Archivio video • Alcuni filmati con Claudia Beretta • Shiatsu ShinTai blog
Triplice Focolare Il percorso che il meridiano di Triplice Focolare segue sul collo e sulla spalle. Triplice Focolare è il meridiano di un organo che ovviamente non esiste dal punto di vista fisico ed anatomico ma, secondo la Medicina Tradizionale Cinese, è un meridiano che rappresenta svariate funzioni endocrine e del sistema circolatorio e linfatico.. Si chiama così in quanto è diviso in tre parti: superiore, mediano e inferiore.
Mano Madre Mano madre è una delle caratteristiche principali e distintive dello Shiatsu di Masunaga, in quanto egli è stato il primo a comprenderne il valore, a studiarla e ad utilizzarla nei suoi trattamenti e nei suoi insegnamenti. E’ importante ricordare che non sono sempre  le stesse ma dipendono dai movimenti, dal trattamento e dalle zone del corpo che l’operatore sta trattando.
Archivio video • Alcuni filmati con Claudia Beretta • Shiatsu ShinTai blog
Mano Madre Mano madre è una delle caratteristiche principali e distintive dello Shiatsu di Masunaga, in quanto egli è stato il primo a comprenderne il valore, a studiarla e ad utilizzarla nei suoi trattamenti e nei suoi insegnamenti. E’ importante ricordare che non sono sempre le stesse ma dipendono dai movimenti, dal trattamento e dalle zone del corpo che l’operatore sta trattando.