Il cancro al seno è uno dei tumori più comuni negli Stati Uniti, colpisce 1 su 8 donne. Circa l'80% di tutti i tumori al seno sono positivi al recettore dell'estrogeno (ER +), in cui la crescita del cancro è alimentata dagli estrogeni. Una scoperta che potrebbe avere implicazioni per lo sviluppo di trattamenti più precisi per il carcinoma mammario ER-positivo è stata fatta da Marco Padilla-Rodriguez, PhD, un #carcinomamammario #chemioterapia #espressionegenica #estrogeni #genetica