When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.
I post evergreen (o sempreverdi) sono i pilastri di una strategia di content marketing. Parliamo di contenuti quali guide complete, liste, infografiche, interviste, pagina FAQ. Scopri come scriverli. #evergreen #copywriting #aessecommunication Copywriter, Blogging, Marketing
Contenuti Evergreen
I post evergreen (o sempreverdi) sono i pilastri di una strategia di content marketing. Parliamo di contenuti quali guide complete, liste, infografiche, interviste, pagina FAQ. Scopri come scriverli. #evergreen #copywriting #aessecommunication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Negli ultimi decenni l’italiano si è arricchito di tante parole straniere, la maggior parte inglesi, tanto che possiamo parlare di “itanglese” (italiano misto a inglese). Accogliere o meno termini inglesi nei nostri testi dipende da vari aspetti, come il settore in cui operiamo e se ci rivolgiamo a una platea ampia o di nicchia. #copywriting #aessecommunication #inglesismi Copywriting
Usi parole straniere nei testi in italiano?
Negli ultimi decenni l’italiano si è arricchito di tante parole straniere, la maggior parte inglesi, tanto che possiamo parlare di “itanglese” (italiano misto a inglese). Accogliere o meno termini inglesi nei nostri testi dipende da vari aspetti, come il settore in cui operiamo e se ci rivolgiamo a una platea ampia o di nicchia. #copywriting #aessecommunication #inglesismi
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Accogliere o meno termini inglesi nei nostri testi dipende da vari aspetti, come il settore in cui operiamo e se ci rivolgiamo a una platea ampia o di nicchia. Settori come la tecnologia e la finanza, la moda, il turismo e il marketing sembrano aver ormai abbracciato l’uso di parole in inglese nella comunicazione. Ma ci sono dei criteri da applicare? Sì, il buon senso impone di seguire alcune regole, per scrivere bene e farci capire dal pubblico che ci legge. #copywriting #aessecommunication Movie Posters, Movies, Tourism, Tecnologia, Films, Film Poster, Cinema
Parole inglesi nei testi in Italiano? Sì, ma con moderazione
Accogliere o meno termini inglesi nei nostri testi dipende da vari aspetti, come il settore in cui operiamo e se ci rivolgiamo a una platea ampia o di nicchia. Settori come la tecnologia e la finanza, la moda, il turismo e il marketing sembrano aver ormai abbracciato l’uso di parole in inglese nella comunicazione. Ma ci sono dei criteri da applicare? Sì, il buon senso impone di seguire alcune regole, per scrivere bene e farci capire dal pubblico che ci legge. #copywriting #aessecommunication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Per arrivare al lettore dobbiamo scrivere in modo preciso e concreto. No ai verbi pomposi e alle nominalizzazioni, sì agli accostamenti nuovi e ai verbi che trasmettono energia. Leggi di più.. #copywriting #webwriting #aessecommunication
Copywriting: scegli verbi energici e aggettivi precisi
Per arrivare al lettore dobbiamo scrivere in modo preciso e concreto. No ai verbi pomposi e alle nominalizzazioni, sì agli accostamenti nuovi e ai verbi che trasmettono energia. Leggi di più.. #copywriting #webwriting #aessecommunication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Umberto Eco ha pubblicato, nella sua famosissima rubrica de l’Espresso “La bustina di Minerva”, le celebri 40 regole di scrittura, conosciute da tutti coloro che si occupano di scrittura. Si tratta di 40 regole per scrivere bene in italiano, alcune riguardano la sintassi della frase, altre l’aspetto grammaticale e altre ancora l’utilizzo dei termini corretti, ma tutte vengono presentate in modo particolare: ogni regola viene spiegata infrangendo la regola stessa. #copywriting #aessecommunication Monopoly Deal, Espresso, Book, Espresso Coffee, Espresso Drinks
Regole di scrittura di Umberto Eco
Umberto Eco ha pubblicato, nella sua famosissima rubrica de l’Espresso “La bustina di Minerva”, le celebri 40 regole di scrittura, conosciute da tutti coloro che si occupano di scrittura. Si tratta di 40 regole per scrivere bene in italiano, alcune riguardano la sintassi della frase, altre l’aspetto grammaticale e altre ancora l’utilizzo dei termini corretti, ma tutte vengono presentate in modo particolare: ogni regola viene spiegata infrangendo la regola stessa. #copywriting #aessecommunication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Il libro Esercizi di Stile di Raymond Queneau è una ettura obbligata per chiunque ami la scrittura e per chiunque si occupi di scrittura professionale e di copywriting. Nel testo un singolo episodio viene descritto in ben 99 versioni linguisticamente e stilisticamente diverse, mostrandoci le infinite possibilità del linguaggio. Leggi l'approfondimento. #copywriting #aessecommunication Ecards, Memes, E Cards, Meme
Copywriting: Esercizi di Stile
Il libro Esercizi di Stile di Raymond Queneau è una ettura obbligata per chiunque ami la scrittura e per chiunque si occupi di scrittura professionale e di copywriting. Nel testo un singolo episodio viene descritto in ben 99 versioni linguisticamente e stilisticamente diverse, mostrandoci le infinite possibilità del linguaggio. Leggi l'approfondimento. #copywriting #aessecommunication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Nel testo di Queneau, che ci dimostra l’importanza della fantasia e dello stile, un singolo episodio viene descritto in ben 99 versioni linguisticamente e stilisticamente diverse. Utilizzo per il copywriter! Leggi l'articolo #copywriter #webwriter #aessecommunication Fantasy, Billboard
Copywriting: Esercizi di Stile di Raymond Queneau
Nel testo di Queneau, che ci dimostra l’importanza della fantasia e dello stile, un singolo episodio viene descritto in ben 99 versioni linguisticamente e stilisticamente diverse. Utilizzo per il copywriter! Leggi l'articolo #copywriter #webwriter #aessecommunication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
La pagina Chi Siamo è una pagina di vendita e, come tale, inizia con la comprensione di ciò che il lettore sta cercando. Cambia prospettiva: chiediti cosa tu puoi fare per lui. Nel post 8consigli pratici per sriverla al meglio. #copywriting #aessecommunication #paginachi siamo Blogger Tips, Content Marketing, Storytelling, Social, Business, Vip, Computer
Pagina Chi Siamo: 8 consigli per scriverla al meglio
La pagina Chi Siamo è una pagina di vendita e, come tale, inizia con la comprensione di ciò che il lettore sta cercando. Cambia prospettiva: chiediti cosa tu puoi fare per lui. Nel post 8consigli pratici per sriverla al meglio. #copywriting #aessecommunication #paginachi siamo
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Scrivere sul web in modo semplice non è affatto facile. Eppure è il primo requisito del buon copywriting. Scopri 6 consigli pratici per scrivere in modo convincente. #webwriting #copywriting #aessecommunication
Scrivi in modo chiaro e convincente in 6 step
Scrivere sul web in modo semplice non è affatto facile. Eppure è il primo requisito del buon copywriting. Scopri 6 consigli pratici per scrivere in modo convincente. #webwriting #copywriting #aessecommunication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Chi si occupa di scrivere contenuti online sa bene che creare contenuti nuovi, originali e di valore è la base da cui partire per farsi leggere e catturare l’attenzione di Google e degli utenti. Vediamo insieme alcuni accorgimenti che ti saranno d’aiuto nello scrivere i tuoi contenuti in modo da farti leggere dagli utenti ma anche da Google. #copywriting #aessecommunication #webwriting Google
Web Writing: 12 consigli di scrittura
Chi si occupa di scrivere contenuti online sa bene che creare contenuti nuovi, originali e di valore è la base da cui partire per farsi leggere e catturare l’attenzione di Google e degli utenti. Vediamo insieme alcuni accorgimenti che ti saranno d’aiuto nello scrivere i tuoi contenuti in modo da farti leggere dagli utenti ma anche da Google. #copywriting #aessecommunication #webwriting
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Dall'e-shop al professionista che intende promuoversi on-line, dall destinazione turistica alle asiende di ogni genere, il Blog è uno strumento molto utile per creare affiliazione e contatti. Ma non solo. Scopri tutti i vantaggi del Blog nel settore turistico. #blog #aessecommunication #marketing del turismo Blog, Genere, Lead Generation, Boarding Pass, Success
Tutti i vantaggi del Blog
Dall'e-shop al professionista che intende promuoversi on-line, dall destinazione turistica alle asiende di ogni genere, il Blog è uno strumento molto utile per creare affiliazione e contatti. Ma non solo. Scopri tutti i vantaggi del Blog nel settore turistico. #blog #aessecommunication #marketing del turismo
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Dall'e-shop al professionista che intende promuoversi on-line, dall destinazione turistica alle asiende di ogni genere, il Blog è uno strumento molto utile per creare affiliazione e contatti. Ma non solo. Scopri tutti i vantaggi del Blog nel settore turistico. #blog #aessecommunication #marketing del turismo
Tutti i vantaggi del Blog
Dall'e-shop al professionista che intende promuoversi on-line, dall destinazione turistica alle asiende di ogni genere, il Blog è uno strumento molto utile per creare affiliazione e contatti. Ma non solo. Scopri tutti i vantaggi del Blog nel settore turistico. #blog #aessecommunication #marketing del turismo
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Si fa un gran parlare di empatia. Di come comunicare in modo empatico, di come coltivare l’empatia, di come scrivere in modo empatico. L’empatia è la capacità di entrare in sintonia con le altre persone, di capire il loro stato d’animo e le loro necessità, la loro gioia e il loro dolore. Ma nella società di oggi, dove tutto corre in fretta e dove abbiamo poco tempo anche per noi stessi, è possibile coltivare l’empatia? #copywriting #empatia #comunicazione #aessecommunication Psicologia, Culture, Store, Business Illustration
Comunicare con empatia per coltivare relazioni autentiche
Si fa un gran parlare di empatia. Di come comunicare in modo empatico, di come coltivare l’empatia, di come scrivere in modo empatico. L’empatia è la capacità di entrare in sintonia con le altre persone, di capire il loro stato d’animo e le loro necessità, la loro gioia e il loro dolore. Ma nella società di oggi, dove tutto corre in fretta e dove abbiamo poco tempo anche per noi stessi, è possibile coltivare l’empatia? #copywriting #empatia #comunicazione #aessecommunication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
I dati dimostrano come l’email marketing sia molto più efficace dei social media nell’acquisire nuovi clienti. Ed è, insieme al telefono, lo strumento migliore per chiudere un contratto. Scopri come scrivere email convincenti e impostare una strategia di email marketing. #emailmarketing #newsletter #aessecommunication Newsletters, Email Marketing, Social Media, Incoming Call, Digital, Tips, Dative Case, Social Networks
Come scrivere una Newsletter che converta
I dati dimostrano come l’email marketing sia molto più efficace dei social media nell’acquisire nuovi clienti. Ed è, insieme al telefono, lo strumento migliore per chiudere un contratto. Scopri come scrivere email convincenti e impostare una strategia di email marketing. #emailmarketing #newsletter #aessecommunication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
La scala dell’astrazione è una scala del lessico, dove alla base ci sono le parole che definiscono le cose concrete, mentre ai pioli più alti ci sono le parole astratte. Sono quei termini che evocano soprattutto concetti e idee. Scopri come farne uso nella comunicazione e nel copywriting. #aessecommunication #scala astrazione #copywriting
Come rendere la comunicazione efficace: usa la scala dell'astrazione
La scala dell’astrazione è una scala del lessico, dove alla base ci sono le parole che definiscono le cose concrete, mentre ai pioli più alti ci sono le parole astratte. Sono quei termini che evocano soprattutto concetti e idee. Scopri come farne uso nella comunicazione e nel copywriting. #aessecommunication #scala astrazione #copywriting
Sara Soliman *Studio AEsse Communication
Sara Soliman *Studio AEsse Communication