ARTICOLI
Gli articoli e l'apostrofo- Italiano in seconda-Aprile
Gli articoli e l'apostrofo Scrivo il mese per comodità di archivio, non c'è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l'insegnante
Gli articoli e l'apostrofo- Italiano in seconda-Aprile
Gli articoli e l'apostrofo Scrivo il mese per comodità di archivio, non c'è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l'insegnante
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
Schede Didattiche sull'Apostrofo per la Scuola Primaria
Schede Didattiche sull'Apostrofo per la Scuola Primaria | PianetaBambini.it
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
Articoli determinativi e articoli indeterminativi “classe seconda “ | Blog di Maestra Mile
GLI ARTICOLI | Blog di Maestra Mile
GLI ARTICOLI | Blog di Maestra Mile
GLI ARTICOLI | Blog di Maestra Mile
NOMI
Il Genere Maschile e Femminile: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul genere maschile e femminile dei nomi per bambini della scuola primaria con esercizi in PDF da stampare e svolgere in classe o a casa
I Nomi Singolari e Plurali: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul singolare e plurale per la scuola primaria con tanti esercizi sul numero del nome in PDF da stampare e svolgere in classe o a casa
I Nomi Singolari e Plurali: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul singolare e plurale per la scuola primaria con tanti esercizi sul numero del nome in PDF da stampare e svolgere in classe o a casa
I Nomi Singolari e Plurali: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul singolare e plurale per la scuola primaria con tanti esercizi sul numero del nome in PDF da stampare e svolgere in classe o a casa
Nomi Comuni e Nomi Propri: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Schede didattiche con esercizi stimolanti sui nomi comuni (persone, animali e cose) e propri per bambini della seconda classe della scuola primaria
Il nome | Blog di Maestra Mile
Il nome | Blog di Maestra Mile
Il nome | Blog di Maestra Mile
Il nome | Blog di Maestra Mile
Il Genere Maschile e Femminile: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul genere maschile e femminile dei nomi per bambini della scuola primaria con esercizi in PDF da stampare e svolgere in classe o a casa
Il nome | Blog di Maestra Mile
Il Nome Collettivo -Italiano in seconda-Marzo
Il nome collettivo parte terza, schema completo del nome per fissare le conoscenze sull'analisi grammaticale del nome, genere, numero...
Classe seconda: Il Nome (Parte Prima)- Marzo
Classe seconda- Il Nome. Iniziamo con la Morfologia scoprendo cos'è il Nome in grammatica e come riconoscerlo. Nomi comuni propri...
Classe Seconda-Italiano: Il Nome (parte seconda)- Marzo
Il nome parte seconda... La parte prima la trovi in fondo alla pagina. L'argomento è stato già trattato. Se ti interessa clicca qui.. classe-seconda-il-nome-parte-prima L'argomento continua... Se ti interessa, clicca al seguente link... Il
Il nome | Blog di Maestra Mile
Classe seconda: Il Nome (Parte Prima)- Marzo
Classe seconda- Il Nome. Iniziamo con la Morfologia scoprendo cos'è il Nome in grammatica e come riconoscerlo. Nomi comuni propri...
Sillabe
La divisione in sillabe-italiano in seconda-Ottobre
La divisione in sillabe in classe seconda. Si affronta gradualmente spiegando una regola alla volta e facendo le relative esercitazioni
La divisione in sillabe-italiano in seconda-Ottobre
La divisione in sillabe in classe seconda. Si affronta gradualmente spiegando una regola alla volta e facendo le relative esercitazioni
La divisione in sillabe-italiano in seconda-Ottobre
La divisione in sillabe in classe seconda. Si affronta gradualmente spiegando una regola alla volta e facendo le relative esercitazioni
La divisione in sillabe-italiano in seconda-Ottobre
La divisione in sillabe in classe seconda. Si affronta gradualmente spiegando una regola alla volta e facendo le relative esercitazioni
La divisione in sillabe-italiano in seconda-Ottobre
La divisione in sillabe in classe seconda. Si affronta gradualmente spiegando una regola alla volta e facendo le relative esercitazioni
La divisione in sillabe
Percorso didattico – A cura di Cantore I. Patrizia Classe prima – Anno Scolastico 2013/2014
REGOLE PER LA DIVISIONE IN SILLABE | Blog di Maestra Mile
La divisione in sillabe
Percorso didattico – A cura di Cantore I. Patrizia Classe prima – Anno Scolastico 2013/2014
H
Quaderno di italiano classe II “Uso dell'H" | Blog di Maestra Mile
Quaderno di italiano classe II “Uso dell'H" | Blog di Maestra Mile
Uso dell’h | Blog di Maestra Mile
Quaderno di italiano classe II “Uso dell'H" | Blog di Maestra Mile
Quaderno di italiano classe II “Uso dell'H" | Blog di Maestra Mile
Quaderno di italiano classe II “Uso dell'H" | Blog di Maestra Mile
Quaderno di italiano classe II “Uso dell'H" | Blog di Maestra Mile
ordine alfabetico
Ordine Alfabetico: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Schede didattiche sull'ordine alfabetico per la scuola primaria con esercizi stimolanti in PDF da stampare per esercitazioni in classe o a casa
ACCENTO
AGGETTIVI
Analisi logica
APOSTROFO
Schede Didattiche sull'Apostrofo per la Scuola Primaria
Dodici pagine di schede didattiche sull'apostrofo con tanti esercizi da stampare per bambini di tutte le classi della scuola primaria
Scrivere testi
REESCRITA COLETIVA
ATIVIDADES DIVERSIFICADAS
PRIMERO B CARAZONY
REPASAR LOS CONCEPTOS Y APRENDIZAJES DE LA UNIDAD. 1.- Ordena los siguientes números de mayor a menor: 156 - 123 - 172 - 118 - 145 ____________ >____________ >____________ >____________ >____________ Escribe los números pares de este ejercicio: __________ , _________ , _______ 2.-Ordena los siguientes números de menor a mayor: 171 - 188 - 125 - 107 - 170 ____________ " entre los números para compararlos. 150 ___ 120 ___ 184 ___ 115 ___ 175 ___ 111 ___1 44 ___ 155 4.-Escribe el número…
Qu ci cqu
Punteggiatura
Tips grammaticali: IMPARARE LA punteggiatura! Metodo Montessori.
La punteggiatura, questa sconosciuta. Sembra un dettaglio, un di più, e invece è una cosa fondamentale della nostra grammatica, poichè ci permette di far capire meglio il senso di una frase nonché l’emozione, l’enfasi che vogliamo darle. Eccole! Il punto fermo (.) indica una pausa lunga e si usa alla fine di un periodo con significato concluso. La virgola (,) indica una pausa breve e si usa: negli elenchi dopo un vocativo (Signora, ha perso un guanto) prima del pronome relativo (Mario, che…
"LA PUNTEGGIATURA" CLASSE SECONDA | Blog di Maestra Mile
"LA PUNTEGGIATURA" CLASSE SECONDA | Blog di Maestra Mile
"LA PUNTEGGIATURA" CLASSE SECONDA | Blog di Maestra Mile
LA PUNTEGGIATURA | Blog di Maestra Mile
PREPOSIZIONI
LETTERE PONTE
Verbi
Vocabolario
C'È
C'è, C'era, Ci sono, C'erano: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche per imparare ad usare e distinguere c'è, c'era, ci sono, c'erano con tanti esercizi per bambini della scuola primaria da stampare in PDF
C'è, C'era, Ci sono, C'erano: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche per imparare ad usare e distinguere c'è, c'era, ci sono, c'erano con tanti esercizi per bambini della scuola primaria da stampare in PDF
E-E'
Doppie
ZIA ZIO ZIE
Other Pins
C'è, C'era, Ci sono, C'erano: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche per imparare ad usare e distinguere c'è, c'era, ci sono, c'erano con tanti esercizi per bambini della scuola primaria da stampare in PDF
C'è, C'era, Ci sono, C'erano: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche per imparare ad usare e distinguere c'è, c'era, ci sono, c'erano con tanti esercizi per bambini della scuola primaria da stampare in PDF
Gli articoli e l'apostrofo- Italiano in seconda-Aprile
Gli articoli e l'apostrofo Scrivo il mese per comodità di archivio, non c'è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l'insegnante
Gli articoli e l'apostrofo- Italiano in seconda-Aprile
Gli articoli e l'apostrofo Scrivo il mese per comodità di archivio, non c'è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l'insegnante
Ordine Alfabetico: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Schede didattiche sull'ordine alfabetico per la scuola primaria con esercizi stimolanti in PDF da stampare per esercitazioni in classe o a casa
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
Il Genere Maschile e Femminile: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul genere maschile e femminile dei nomi per bambini della scuola primaria con esercizi in PDF da stampare e svolgere in classe o a casa
I Nomi Singolari e Plurali: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul singolare e plurale per la scuola primaria con tanti esercizi sul numero del nome in PDF da stampare e svolgere in classe o a casa
Schede Didattiche sull'Apostrofo per la Scuola Primaria
Schede Didattiche sull'Apostrofo per la Scuola Primaria | PianetaBambini.it
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
L'Accento: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sull'accento per tutte le classi della scuola primaria con tanti esercizi su parole e monosillabi accentati pronti da stampare in PDF
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
Articoli Determinativi e Indeterminativi: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sugli articoli determinativi e indeterminativi per la scuola primaria con esercizi di verifica e frasi da completare in PDF da stampare
Schede Didattiche sull'Apostrofo per la Scuola Primaria
Dodici pagine di schede didattiche sull'apostrofo con tanti esercizi da stampare per bambini di tutte le classi della scuola primaria
I Nomi Singolari e Plurali: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul singolare e plurale per la scuola primaria con tanti esercizi sul numero del nome in PDF da stampare e svolgere in classe o a casa